
Tozzetti viterbesi alle nocciole
Tozzetti viterbesi alla nocciole sono biscotti tipici del Lazio croccanti, dal sapore rustico e intenso di nocciola. Amabili da consumare sia da …
tutti i piatti della tradizione gastronomica romana e laziale
Tozzetti viterbesi alla nocciole sono biscotti tipici del Lazio croccanti, dal sapore rustico e intenso di nocciola. Amabili da consumare sia da …
Bruschetta crema di fave e pecorino è un antipasto basico, fatto di ingredienti semplici omaggio alla tradizione popolare romana. Ingredienti genuini di …
La ricetta della vera carbonara romana con guanciale amatriciano., tuorlo d’uovo, pecorino e pepe
Zuppa si castagne e cicerchie è un comfort food perfetto per la stagione invernale. Due ingredienti energetici e l’aggiunta dei crostini di …
Le puntarelle alla romana è un’insalata che fa parte della tradizione culinaria capitolina. Un piatto semplice nato dalla cultura contadina che ha …
I Turchetti di Belmonte sono una specialità reatina preparati con ingredienti semplici che ne fanno un biscotto di tipo rustico. E’ un …
Minestra di broccoli e arzilla e per la vigilia: la romanità è servita. Minestra di broccoli e arzilla e per la vigilia: …
Pollo con i peperoni alla romana è un piatto romano tipico di ferragosto. LA TRADIZIONE DEL POLLO CON I PEPERONI ALLA ROMANA …
Panzanella romana altra ricetta della tradizione gastronomica romana e laziale. PANZANELLA ROMANA: ORIGINE e NOME La panzanella è una ricetta di origine …
Bazzofia è un piatto della tradizione gastronomica laziale, in particolare della provincia di Latina. BAZZOFIA O ZUPPA DELL’AMORE La bazzofia ha origine …
Pazientini quaresimali, annoverati fra i dolci della tradizione pasquale del Lazio adottati anche in Toscana. I PAZIENTINI QUARESIMALI: COSA SONO? Si tratta …
Carciofi alla romana di papà, ricetta della tradizione laziale che ho imparato a fare da lui. IO FIGLIA DELLA CUCINA ROMANA Parlo …