Straccetti di pollo alla curcuma e rucola

L’OMS ha inquisito, in parte, anche le carni rosse, comunque già bandite da molte tavole prima ancora del recente articolo, ma il pollo sembrerebbe essere passato indenne all’esame dell’organizzazione Mondiale.
Presente in molte diete come prodotto meno calorico a volte tuttavia, a causa del suo sapore piatto, stanca un pò soprattutto se siamo costretti a consumarlo in un regime alimentare ipocalorico per scelta personale o forzata.
Ho pensato così “perchè non vestirlo di colore” per dargli un tocco di allegria ed una veste più appettibile!?
Ecco allora un piatto sano, per la presenza della curcuma (rinomata come antifiammatorio ed antiossidante ma con sorprendenti proprietà antitumorali), light per l’assenza di grassi e sprint quanto a velocità di esecuzione.
Vediamo quindi come preparare questi colorati straccetti di pollo..
![]() |
15 minuti |
![]() |
2 |
![]() |
Stampa |
Ingredienti:
- 400 g di petto di pollo
- 70 gr di rucola
- 1 cucchiaino abbondante di curcuma
- 1/3 di peperoncino fresco
- 1 spicchio di aglio
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
Per prima cosa prendete i petti di pollo, eliminate eventuali residui di grasso e/o cartilagine, tagliateli per la lunghezza a listarelle di circa 1 cm di spessore e riduceteli a straccetti.
Strofinate una padella con lo spicchio d’aglio, scaldatela, versateci il pollo tagliato e fate cuocere circa un paio di minuti girandoli di tanto in tanto.
Aggiungete ora la curcuma, quando la carne sarà uniformemente colorata di giallo (per via della spezia) e cotta, spezzettate la rucola ed inseritela nella carne (tenendone da parte un paio di pugnetti) poi salate ed aggiungete anche il peperoncino sminuzzato (facoltativo).
Fate cuocere fino a quando la rucola sarà appassita poi spegnete.
Impiattate aggiungendo la restante rucola tenuta da parte ed un filo di olio evo.
Semplice, veloce, light ma buono.

Lascia un commento