Mendiants

Mendiants, cioccolatini al cioccolato fondente con anacardi e pomelo candito
Mendiants al cioccolato fondente con anacardi e pomelo candito

Un classico della tradizione natalizia provenzale che si compone di 13 dessert (tredici perchè rappresenterebbero simbolicamente Gesù ed i suoi apostoli) fra i quali i Méndiants, dei dischetti di cioccolato fondente, al latte o bianco a cui viene aggiunta frutta secca o canditi, l’abbinamento canditi e frutta secca imprigionati nel cioccolato li rende davvero particolari e raffinati.

Il nome invece significa mendicanti perchè, a quanto pare, in origine venivano venduti dai mendicanti e dagli zingari ed infatti chi non ricorda quelli deliziosi che faceva da Vianne Rocher la protagonista del film Chocolat!?

Sono molto semplici da realizzare e potete sbizzarrirvi abbinando gli ingredienti che preferite o che avete in casa, io ho osato un abbinamento insolito anacardo e pomelo con cioccolato fondente all’85% volete vedere come farli!?

Ecco la ricetta che mi ha ispirata a voi la fantasia, sbizzaritevi pure con diversi abbinamenti…

Tempo 15 minuti
persone quantità 14 pz

Ingredienti:

  •  300 g di cioccolato fondente (io 85%)
  • scorzette di pomelo q.b.
  • anacardi (non salati)

Preparazione:

Se utilizzate canditi acquistati in pezzi grossi riduceteli a pezzetti più piccoli (non devono essere sminuzzati soli ridotti di dimensioni) e teneteli da parte.

Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria oppure al microonde per alcuni secondi (15-20 sec) alla temperatura più bassa, quando vedete che il cioccolato inizia a perdere consistenza toglietelo e girate con un mestolo di legno per farlo sciogliere (se è ancora rimettetelo pochi secondi ancora nel micoroonde sempre a veloictà bassa).

Per formare i mediants fate colare il cioccolato da 7 cm di altezza sul tappetino in silicone per macaron (ha già i cerchi predisegnati) ma se non l’avete usate un foglio di carta forno e se il cioccolato non si espandesse da solo come un piccolo medaglione aiutatevi con il dorso di un cucchiaio cercandi di formare cioccolatini della medesima dimensione.

Man mano che li realizzate adagiate la frutta secca ed uno o più pezzi di candito sul cioccolatino, una volta raffreddata la cioccolata infatti non aderirebbero più.

Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Mendiants al cioccolato fondente con anacardi e pomelo candito
Mendiants al cioccolato fondente con anacardi e pomelo candito

Nota: Quella che vi ho proposto è una versione semplificata adatta per mendiants da consumare nel giro di 2/3 giorni al massimo. Per avere dei cioccolatini perfetti invece occorrere “temperare il cioccolato” al fine di renderlo lucido, qualora voleste cimentarvi nel temperaggio munitevi di un termometro da cucina (meglio ancora se al laser) e seguite le istruzioni che seguono.

Tritate 300 gr di cioccolato al coltello, fatene sciogliere 200 gr a bagno maria fino ad arrivare ad una temperatura di 55°. Togliete dal fuoco ed aggiungete il resto del cioccolato tritato, mescolate e lasciate raffreddare fin quando non avrà raggiunto 27°. Rimettetelo nuovamente a bagno maria scaldandolo pochissimo, mescolate e riportatelo ad una temperatura di 30°, a questo punto potete utilizzarlo per fare i vostri ciccolatini da pasticceria lucidi ed ancor più belli!

 

Se ti piaciuta la mia ricetta e non vuoi perdere le prossime metti il like e segui la mia pagina  Facebook Cucinaserena Istagram e Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.